Cari Cadrezzatesi,
come promesso, certi di fare cosa a Voi gradita, cominciamo a relazionarVi sulle attività svolte dal nostro Gruppo Consiliare all’interno degli organi amministrativi del nostro Comune.
Ø 28 giugno 2009: si è svolto il Consiglio Comunale di insediamento; sono stati convalidati i Consiglieri eletti, tra cui quelli del nostro Gruppo Orizzonte Cadrezzate: Antonio Macaluso, Sandro Sartorio, Fabrizio Latteri e Alberto Giubilini.
Il Sindaco ha proceduto al giuramento pronunciando la formula: “Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le leggi della Repubblica e l’ordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i cittadini”. Teniamo a sottolineare la parola “tutti”, che evidentemente deve comprendere anche quanti non hanno votato per l’attuale amministrazione, nonostante le dichiarazioni rese dal Sindaco l’8 giugno 2009 al quotidiano varesenews.it a commento dei risultati elettorali (“abbiamo spazzato via gli avversari, li abbiamo cancellati … questi psicopolitici”). A tal proposito, Vi invitiamo a prendere visione della nostra replica, all’indirizzo web http://www3.varesenews.it/elezioni2009/cadrezzate/?id=769p:// .
Durante lo stesso Consiglio, il Sindaco ha comunicato la composizione della Giunta:
- Robustellini Cristian, Vicesindaco e Assessore con deleghe ad Affari generali e Istituzionali, Commercio, Bilancio, Urbanistica, Lavori pubblici.
- Ruspini Pietro Paolo, Assessore con deleghe al Territorio, Ambiente, Patrimonio, Reti e Servizi, Edilizia e Sicurezza.
- Vivian Anna Maria, Assessore con deleghe ai Servizi Socio Assistenziali, Sport, Tempo libero e Cultura.
Sono state poi nominate le seguenti Commissioni Consiliari Permanenti:
· Commissione Bilancio e Programmazione: Robustellini Cristian, Pasco Luca, Sartorio Sandro.
· Commissione Servizi Sociali e Assistenziali, Cultura e Istruzione, Sport e Tempo Libero: Vivian Anna Maria, Magistri Giancarlo, Giubilini Alberto.
· Commissione Lavori Pubblici e Assetto del Territorio: Ruspini Pietro Paolo, Graglia Gianluca, Latteri Fabrizio.
· Commissione Affari Generali: Bruschera Angelo Francesco, Taravella Vincenzo, Macaluso Antonio.
Sono stati inoltre eletti i membri della Commissione Elettorale.
All’ordine del giorno vi era anche la deliberazione sugli indirizzi da seguire per la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni.
Su questo punto il nostro gruppo ha avanzato una proposta di modifica della deliberazione, che si è poi concretizzata in una mozione presentata il giorno successivo, 29/06/09. La nostra proposta mirava a riconoscere le pari opportunità tra uomini e donne nelle nomine e a dare maggiori possibilità ai cittadini e alle minoranze consiliari di presentare e suggerire candidature all’attenzione del Sig. Sindaco, al quale rimane comunque facoltà di nominare persone di suo gradimento.
La sintesi delle principali reazioni alla nostra proposta:
Assessore Vivian: “apportare queste modifiche è inutile visto che poi la decisione finale spetta al Sindaco”.
Vicesindaco Robustellini: “visto che la modifica è piuttosto articolata, andrebbe analizzata più approfonditamente e sarebbe preferibile portarla all’attenzione del Consiglio attraverso una mozione”.
Antonio Macaluso ha sottolineato che la proposta di modifica non è stata presentata prima, semplicemente perchè le carte di lavoro del Consiglio, come da regolamento, si sono potute consultare soltanto il giorno precedente, sabato 27/06/09. Pertanto, risultava di fatto impossibile fare delle valutazioni in merito in tempi più brevi; peraltro, la proposta di modifica è stata presentata direttamente in sede di Consiglio, e non attraverso mozione, in conformità a quanto lo stesso Regolamento Comunale relativo allo svolgimento dei Consigli sancisce (art. 33 comma 2 punto c). Abbiamo comunque accettato senza obiezioni di rinviare la deliberazione al Consiglio successivo, così da poter presentare nel frattempo una mozione con il medesimo contenuto.
Ø In data 29/06/09 il nostro gruppo ha presentato una richiesta per la disponibilità di una bacheca da utilizzare per le nostre comunicazioni alla cittadinanza; abbiamo ricevuto riscontro positivo il 13/07/09, a condizione però che la bacheca venisse pagata di tasca nostra. Fatto l’acquisto, la bacheca dovrebbe essere affissa all’esterno del Municipio in questi giorni, a detta del Sindaco.
Abbiamo inoltre comunicato la nomina di Sandro Sartorio a capogruppo ORIZZONTE CADREZZATE.
Ø In data 4/07/09 abbiamo presentato richiesta al Sindaco di inserire Alberto Giubilini nella redazione dell’Informatore Comunale, così da cercare di avere un’informazione meno parziale; attendiamo ancora riscontro dal Sindaco.
Ø In data 4/07/09 e 9/07/09 tutti i candidati della lista ORIZZONTE CADREZZATE non eletti, e altri nostri sostenitori, hanno dato disponibilità al Sindaco, attraverso formale richiesta, per essere nominati membri degli Organismi Consultivi e di Indirizzo (OCI);
Ø In data 9/07/09 abbiamo richiesto al Sindaco, facendo riferimento alle norme regolamentari comunali, di convocare il Consiglio Comunale per deliberare una modifica del regolamento. Il punto in questione riguardava la tempistica della messa a disposizione della documentazione attinente agli argomenti all’ordine del giorno delle sedute consiliari. Secondo la norma attuale, la documentazione deve essere disponibile soltanto entro le 24 ore antecedenti il Consiglio Comunale; il nostro Gruppo ha proposto di renderla disponibile perlomeno il giorno stesso in cui l’avviso di convocazione è inviato ai Consiglieri, cioè 5 o 3 giorni liberi prima della seduta consiliare (a seconda che le sedute siano ordinarie o straordinarie).
Ø In data 16/07/09 il capogruppo Sandro Sartorio, facendo riferimento alle norme regolamentari comunali, con l’obbiettivo di organizzare le attività del nostro gruppo consiliare, ha inoltrato richiesta relativamente alla disponibilità delle delibere Consiliari e di Giunta e alle modalità di accesso agli uffici comunali e agli spazi di lavoro riservati ai gruppi consiliari; attendiamo riscontro ufficiale e formale dal Sindaco.
Ø 17 luglio 2009: si è svolto il secondo Consiglio Comunale, cui non ha potuto partecipare Alberto Giubilini, che si trovava all’estero per impegni precedentemente assunti e non rinviabili. E’ stata innanzitutto affrontata la questione sollevata dalla nota presentata dal nostro Gruppo per vedere verbalizzate alcune dichiarazioni dei Consiglieri, non risultanti dai verbali della seduta precedente (vedi riferimenti al 28/06/09); la nota è stata sottoposta a votazione per ogni singolo punto, trovando solo parziale accoglimento da parte della maggioranza.
E’ stata poi nominata la Commissione per la formazione e l’aggiornamento degli albi dei Giudici popolari.
In riferimento al punto all’ordine del giorno rinviato dalla seduta precedente (Indirizzi per la nomina dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni) e relativamente al quale era stata presentata dal nostro Gruppo una mozione per all’allargamento della partecipazione popolare al processo di individuazione dei candidati, la maggioranza consiliare ha votato contro tutte le nostre proposte, mantenendo le linee già in vigore.
Come ultimo punto è stata discussa la nostra proposta di modifica regolamentare (vedi riferimento 9/07/09). Tale proposta è stata valutata inutile dalla maggioranza consiliare in quanto, secondo il Sindaco e il Vicesindaco, la documentazione, indipendentemente da quanto previsto dal regolamento, risulterebbe già disponibile, seppur in via non definitiva, nel giorno di convocazione del Consiglio. La votazione finale ha dato atto a quanto affermato dalla maggioranza consiliare.
Al termine del Consiglio il Vicesindaco ha riconosciuto al nostro Gruppo Consiliare di minoranza uno spirito di iniziativa che sicuramente per le abitudini consolidate della nostra attuale amministrazione risulta assolutamente innovativo.
Ø 31 luglio 2009: si è svolto un ulteriore Consiglio Comunale. Purtroppo, gli eventi non hanno smentito quelle che presumibilmente sono le consolidate modalità procedurali della maggioranza consiliare, ovvero:
1. Stesura dell’Ordine del giorno non aderente a quanto previsto dal Regolamento (non disponibilità dei verbali della seduta precedente)
2. Documentazione disponibile solo il giorno prima del consiglio (ma non era stato affermato che la documentazione sarebbe stata disponibile il giorno di convocazione?)
3. Inoltre la convocazione del Consiglio è avvenuta al di fuori dei termini previsti dal Regolamento e dallo Statuto (2 giorni liberi anziché 3).
4. Documentazione preparatoria del Consiglio non completa.
Solo su alcuni di questi punti sono state fatte specifiche dichiarazioni durante il Consiglio (e di alcune è stata richiesta la verbalizzazione), in particolare:
- In riferimento ai punti 1 e 2 non è stata data alcuna risposta, se non una dichiarazione del Sindaco (prima dell’apertura del Consiglio) sull’impossibilità di redigere i verbali, data l’assenza del Segretario comunale per ferie.
- Sul punto 3 non sono emerse a nostro parere valide giustificazioni, soprattutto sulla base della normativa vigente, se non “faremo una verifica”.
- Sul punto, 4 la mancanza di uno specifico documento è diventata, nelle parole del Vicesindaco, “negligenza” del nostro gruppo nel non averlo fatto presente agli uffici competenti a tempo debito; abbiamo quindi chiesto: “ma come è possibile in poche ore: leggere la documentazione, farsi un’opinione a riguardo, rendersi conto che qualcosa non torna e quindi chiedere agli uffici competenti di integrare i documenti ???”. La motivazione principale della nostra richiesta di modifica regolamentare (vedi 9/07/’09) era proprio l’avere il tempo necessario per essere consapevoli di cosa si discute! Comunque sia, è certo che la responsabilità della correttezza e della completezza dei documenti preparatori del Consiglio Comunale non è da attribuire al Gruppo Consiliare Orizzonte Cadrezzate.
L’unico argomento all’ordine del giorno riguardava il Piano Integrato di Intervento (PII) sull’Albergo ex Leon d’Oro in Piazza Garibaldi. Il documento mancante era una deliberazione della Giunta Provinciale del 21/07/09 (7 giorni prima dell’avviso di convocazione del Consiglio) con oggetto “Verifica di compatibilità con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale relativa al Programma Integrato di Intervento denominato Albergo piazza Garibaldi (ex Leon d’Oro) del Comune di Cadrezzate”.
In sintesi, dalla seduta di Consiglio è emerso che:
- La compensazione del suddetto PII non consiste più nell’intervento sulla “casetta” delle associazioni di via Brebbia, bensì nella “riqualificazione e ampliamento” degli spazi pubblici in piazza Garibaldi, con un sostanziale incremento dei valori economici compensativi. Si cerca così di dare piena attuazione a quanto sancito dalle leggi regionali in materia.
- L’opera pubblica compensativa (circa 185 mila euro) non potrà essere realizzata direttamente dall’operatore privato, ma dovrà essere affidata ad altro operatore attraverso gara d’appalto, con tutti i vincoli previsti dalla legge.
- Benché nelle affermazioni del Sindaco la proposta di deliberazione all’ordine del giorno non segua la deliberazione della Giunta Provinciale, abbiamo rilevato la corrispondenza di alcune problematiche sollevate dall’amministrazione provinciale con le tematiche poste all’attenzione del Consiglio Comunale.
- Durante il Consiglio la maggioranza ha posto grande enfasi sulla riqualificazione di piazza Garibaldi, mentre è stato utilizzato un approccio minimizzante dell’impatto paesaggistico dell’intervento sull’albergo ex Leon d’Oro, per contro giudicato negativamente nella deliberazione della Giunta Provinciale, che nel passaggio in merito asserisce:
o “di valutare NON COMPATIBILE rispetto a previsioni d’indirizzo del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale la proposta di variante al vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Cadrezzate, formulata attraverso il Programma Integrato d’Intervento denominato Albergo Piazza Garibaldi (ex Leon d’oro), in quanto disattende le disposizioni relative alla salvaguardia ed alla valorizzazione dei caratteri originali di centri e nuclei storici.”
- È stato affermato che qualsiasi intervento diverso da quello progettato avrebbe portato a un consumo di territorio spropositato.
A sostegno di tutte queste posizioni sono intervenuti l’esperto in tematiche ambientali, dott. Castelli, e l’esperto in tematiche legali, avv. Boscolo. Ha parlato inoltre il Vicesindaco sull’opportunità politica dell’intervento, fra l’altro citando don Giussani e slogan quali il motto leghista “padroni a casa nostra” e “me ne frego”, in riferimento alla delibera provinciale.
I nostri interventi hanno mirato a sviscerare tutte le tematiche di cui abbiamo discusso durante la campagna elettorale, i temi legati alla convenzione, i termini dell’iter procedurale, l’analisi delle possibili alternative all’intervento, ragguagli sulla disponibilità documentale di tutte le analisi, in particolare rispetto ai temi della “gestaltica” (teoria per la quale una percezione non si configura come un accostamento di particolari, bensì come totalità organizzata in relazione al contesto), più volte citata nella documentazione e negli interventi degli esperti per sostenere che l’impatto paesaggistico dell’opera non sarebbe nella realtà così forte come oggi appare dalle fotosimulazioni.
Alla votazione abbiamo voluto premettere la seguente dichiarazione: “esprimiamo sostanziale apprezzamento sulla progettualità della piazza Garibaldi [su cui comunque si dovrà tornare; ci sarà un incontro pubblico su questo tema], ma manteniamo tutte le riserve sull’intervento all’Albergo Leon d’Oro e attendiamo i prossimi eventi (in particolare un nuovo pronunciamento dell’Amministrazione Provinciale) e la predisposizione definitiva dei progetti entro il 15 settembre; per cui la nostra posizione è di astensione dal voto”.
Il 28 agosto 2009 si è tenuto un ulteriore Consiglio Comunale di cui Vi relazioneremo in una nostra prossima comunicazione.
In conclusione, Vi invitiamo a lasciare su questo blog i Vostri commenti e suggerimenti in merito a tutti gli argomenti qui trattati.
E’ in fase di allestimento il nostro sito http://www.orizzontecadrezzate.it/ , dove a giorni potrete trovare tutte le informazioni e i documenti relativi all’attività del nostro Gruppo Consiliare.
Con l’occasione, porgiamo un cordiale saluto a tutti i Cadrezzatesi
Gruppo ORIZZONTE CADREZZATE
Nessun commento:
Posta un commento