Riscopriamo l'IDENTITA' del nostro paese

domenica 26 aprile 2009

AMBIENTE E TERRITORIO: vivibilità e sviluppo sostenibile



1. Politiche edificatorie
Stop allo sfruttamento indiscriminato del territorio

In questi ultimi anni, Cadrezzate ha vissuto uno sviluppo urbanistico esasperato, anche in conseguenza dell’applicazione di Regolamenti ai quali non è stato messo un freno. Pertanto, i parametri urbanistici, le altezze degli edifici e gli indici di edificabilità dei lotti richiedono un’attenta revisione. L’occasione si presenta ora con il P.G.T. (Piano di Governo del Territorio). Noi crediamo che si debba operare per:

-privilegiare le nuove edificazioni nel tessuto urbano consolidato;

-monitorare le edificazioni in zone esterne e gli ampliamenti con maggior rigore.

In tal senso, rielaboreremo e distribuiremo un nuovo questionario per fissare meglio le reali necessità di Voi Cittadini. Terremo conto delle Vostre risposte nel corso della stesura del P.G.T., rendendoVi così partecipi della vita pubblica nel modo più trasparente.

Noi asseconderemo progetti, in ambito sia privato che pubblico, funzionali al recupero e alla valorizzazione del nucleo storico. Vaglieremo quindi tutte le possibili soluzioni che punteranno in questa direzione. I progetti non potranno comunque prescindere dal mantenimento e dalla tutela delle aree verdi residue.

Tutti gli interventi sulle aree verdi pubbliche e gli spazi antistanti il lago saranno orientati alla conservazione dell’originalità del territorio; se non strettamente necessario, saranno esclusi interventi anche di parziale cementificazione.

2. Viabilità e strade
Punteremo alla messa in sicurezza di alcuni tratti stradali.
Valuteremo insieme a tutti gli enti coinvolti (Provincia e altri Comuni) le soluzioni più efficaci per meglio convogliare il traffico intercomunale, con particolare attenzione alla zona lago.
Promuoveremo la riscoperta di percorsi pedonali all’interno delle aree boschive.

3. Consorzio Lago di Monate
Rafforzeremo le prerogative del Consorzio per la Tutela e la Salvaguardia del Lago di Monate. Per riacquistare un’importanza strategica, il Consorzio del Lago deve procedere verso un rinnovamento radicale:

-il primo passo deve essere una rivisitazione delle norme che ne regolano l’attività;

-in particolare, promuoveremo una sua stretta collaborazione con tutte quelle realtà già impegnate nella tutela del territorio.

4. Energia e Ambiente
Favoriremo e supporteremo al massimo ogni iniziativa pubblica e privata volta al risparmio, alla razionalizzazione energetica e all’introduzione di nuove fonti alternative (per esempio pannelli solari e fotovoltaico).

Rivedremo il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con particolare attenzione all’utilizzo per fini energetici dei “residui verdi”.

5. Lavori Pubblici e Manutenzioni

Acquedotto e Fognature
Riteniamo inderogabile un esame dello stato di fatto delle reti idriche e fognarie, che da troppi anni non vengono sottoposte ad adeguamenti strutturali. Lo scopo è promuovere gli interventi necessari ad apportare migliorie, con la collaborazione di tutti gli enti coinvolti nella gestione e seguendo i criteri di urgenza e priorità.

Reticoli minori
Verificheremo il puntuale adempimento della normativa vigente che ne prevede la mappatura e la manutenzione, stanti le situazioni di forte disagio (allagamenti di strade ed edifici) puntualmente riscontrate in occasione di consistenti piogge.

Depuratore
Valuteremo le più urgenti esigenze di manutenzione del depuratore esistente, visto il perdurante stallo nella realizzazione del nuovo. Il ritardo, comunque, rende necessario un attento riesame del progetto per verificarne l’effettiva adeguatezza.

6. Protezione civile e sicurezza
Consolideremo e rafforzeremo il gruppo di volontari della Protezione Civile, nel rispetto delle sue specifiche attribuzioni e funzioni (attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza).

Incoraggeremo, in aggiunta, il volontariato per i servizi di vigilanza in ausilio alle forze di polizia locale.
Promuoveremo uno studio di fattibilità per l’installazione di un sistema di video-sorveglianza, con l’individuazione delle aree sensibili del paese.

11 commenti:

l'orizzonte ha detto...

Scrivi qui i tuoi commenti su Ambiente e Territorio

Anonimo ha detto...

va migliorato sia l'ambiente sia il territorio e so che "orizzonte cadrezzate potrà farcela"

Anonimo ha detto...

TOGLIETE IL CEMENTO DAL NOSTRO PAESE!

Anonimo ha detto...

Questi pseudo amministratori, hanno consentito il massacro del paese in tutti i sensi; vedi playa e via vallerini.
E poi a quando un'altra casa abusiva sul lago????
Forza ragazzi , siete forti della vostra pulizia.
Spero che leggano anche loro cosa pensa davvero il paese!!!!
Basta Canton!!!!

Anonimo ha detto...

Caro Fabrizio ma se togli tutto il cemento che lavoro farai in futuro?

Anonimo ha detto...

Non è questione di solo cemento!!
è questione di come e voi dell'unione non avete capito niente.
Per questo perderete!!!!!!

l'orizzonte ha detto...

Ringrazio per il "Caro Fabrizio".
Non ho mai pensato di cambiare lavoro. Penso, però, che sia eccessiva l'edificazione avvenuta sul territorio, che è stato sacrificato a favore di alloggi tutt'oggi vuoti.
Nel nostro paese c'è molto da ristrutturare e riqualificare, ovviamente nel rispetto della tipologia originaria e del contesto paesaggistico in cui i fabbricati si inseriscono.
E' un peccato perdere l'identità di Cadrezzate, "regalando" uno scorcio di edifici fatiscenti nel cuore del paese.
Vi invito, per contro, a fare un giro in via Valserena, e a dare un'occhiata a quella zona residenziale: c'è modo e modo di costruire e valorizzare il territorio.
Grazie per la vostra partecipazione, resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Fabrizio

Anonimo ha detto...

"TOGLIETE IL CEMENTO DAL NOSTRO PAESE ?"

Vallo a dire a quello che vive in "quella casa" che ha sudato per una vita ...
E soprattutto ... Forse è uno dei tuoi "nuovi" candidati che nella scorsa amministrazione era in un "cantone" e ha lasciato approvare quella merda di piano regolatore c he ha permesso quello che ora tu lamenti ...

Parole, parole , parole ...

Anonimo ha detto...

Bravo!!!!!!!!!!!!!!
Parole Parole Parole
è l'unica cosa saggia, seria e poco scurrile che hai saputo scrivere......... forse hai copiato da UNA GRANDE GRANDE GRANDE

Anonimo ha detto...

Caro Fabrizo, ieri sera hai detto che bisogna rivalutare il centro paese; scusa se mi permetto ma non hai minimamente spiegato come riuscirai a recuperari i soldi per fare questo.
Non basta criticare, ma bisogna spiegare concretamente quello che si vuole fare, e soprattutto con quali mezzi lo si farà.

Anonimo ha detto...

ANCHE L'UNIONE HA DICHIARATO CHE NON AVREBBE AUMENTATO LE VOLUMETRIE E AVREBBE VALORIZZATO IL CENTRO STORICO... ..!!!! CI AVEVA SPIEGATO ANCHE COME.. PECCATO CHE POI... MAH!!!!beh in compenso tra poco potremo specchiarci e sistemarci i capelli nelle vetrate dell'hotel di piazza garibaldi!niente male...

orizzonte avrà, se vincera , 5 anni per dimostrare coerenza e credibilita.. L'UNIONE ha un passato di 5 anni che parla chiaro in termini di coerenza e credibilita DEI PROGRAMMI!!!!! suvvia ,... non avrete ancora il coraggio di negare l'evidenza!!.. che tristezza..!
non fate troppe domande all'ORIZZONTE.. e fatene qualcuna in piu dall'altra parte, anzi lasciate perdere.. tanto difficiel che le risposte siano affidabili.

Posta un commento