
La vita culturale di un paese come il nostro deve riuscire a risvegliare l'interesse verso ciò che più direttamente ci circonda. Iniziative ed eventi si orienteranno innanzitutto verso la riscoperta e la rivalutazione degli aspetti ambientali, paesaggistici e culturali che formano l'IDENTITA' del nostro territorio e del nostro modo di viverlo.
Solo attraverso la conoscenza e la comprensione della nostra "località", infatti, si può sperare di ottenere quel maggior rispetto del territorio che è l'ORIZZONTE verso cui il nostro sguardo è diretto.
1. Biblioteca
Colmeremo la persistente lacuna di una biblioteca o di un “punto prestito” a Cadrezzate, da inserire inizialmente nel circuito del Sistema Bibliotecario dei Laghi e non appena possibile nella Rete Provinciale di Varese. Cadrezzate è rimasto uno dei pochi Comuni della nostra provincia a non potersi avvalere di un supporto così utile per la nostra scuola, le nostre associazioni culturali e per ogni singolo cittadino.
2. Scuola
Dedicheremo maggiore attenzione alla vivibilità della scuola, in due sensi ben precisi:
-scuola intesa come edificio, che richiede il completamento delle opere di finitura mancanti e numerosissimi interventi di manutenzione e integrazione sulla struttura;
-ma anche scuola intesa come momento di formazione, cui intendiamo contribuire attraverso il coinvolgimento delle famiglie e dei ragazzi in attività ed eventi che integrino l’aspetto strettamente didattico.
3. Eventi
Riserveremo un impegno più attento non solo per supportare e incoraggiare, ma anche per promuovere l’attività delle singole associazioni.
La rivalutazione del trascurato Centro Polivalente darà a Cadrezzate e alle sue associazioni una sede appropriata per restituire al paese una vivacità che per troppo tempo è mancata.
4. Attività sportive
Bloccheremo il processo di degrado delle attuali strutture dedicate alle attività sportive, creando fra l’altro un campetto di allenamento nell’impianto di Via Vallerini.
1. Biblioteca
Colmeremo la persistente lacuna di una biblioteca o di un “punto prestito” a Cadrezzate, da inserire inizialmente nel circuito del Sistema Bibliotecario dei Laghi e non appena possibile nella Rete Provinciale di Varese. Cadrezzate è rimasto uno dei pochi Comuni della nostra provincia a non potersi avvalere di un supporto così utile per la nostra scuola, le nostre associazioni culturali e per ogni singolo cittadino.
2. Scuola
Dedicheremo maggiore attenzione alla vivibilità della scuola, in due sensi ben precisi:
-scuola intesa come edificio, che richiede il completamento delle opere di finitura mancanti e numerosissimi interventi di manutenzione e integrazione sulla struttura;
-ma anche scuola intesa come momento di formazione, cui intendiamo contribuire attraverso il coinvolgimento delle famiglie e dei ragazzi in attività ed eventi che integrino l’aspetto strettamente didattico.
3. Eventi
Riserveremo un impegno più attento non solo per supportare e incoraggiare, ma anche per promuovere l’attività delle singole associazioni.
La rivalutazione del trascurato Centro Polivalente darà a Cadrezzate e alle sue associazioni una sede appropriata per restituire al paese una vivacità che per troppo tempo è mancata.
4. Attività sportive
Bloccheremo il processo di degrado delle attuali strutture dedicate alle attività sportive, creando fra l’altro un campetto di allenamento nell’impianto di Via Vallerini.
Costruiremo gli indispensabili servizi igienici nel parco di Via Matteotti.
Adegueremo alla normativa sulla sicurezza tutti gli impianti, per renderli finalmente fruibili agli utenti.
Coinvolgeremo per questi scopi tutti i privati disponibili a collaborare.
11 commenti:
Scrivi qui i tuoi commenti su Promozione Culturale e Tempo Libero
alleluia!
Speriamo che una nuova linea amministrativa tolga questo pensiero unico cantonale
In questi cinque anni hanno occupato tutto l'occupabile , imponendo e non condividendo!!!!
un bel modo di condividere:
fate tutti quello che vogliono loro a prescindere
Direi che queste affermazioni sono proprio accompagnate da fatti e spiegazioni ... Complimenti di nuovo per la "profonda" dialettica che c'è all'orizzonte ...
Peccato che spesso all'orizzonte io veda il tramonto ... Di qualcosa che nuovo non è, non lo sarà e non lo è mai stato !
La dialettica dell'unione è solo quella dell'insulto , la democrazia del me la canto e me la suono.
O come sono bravo o come sono bravo!!
Credo che voi non sappiate nemmeno cosa sia un vero insulto ... Ho solo visto del gran vaneggiare in tutto il vostro programma e in tutto quel che dite ... Io non voterò nè voi ne nessun altro ...
Comunque lasciatevelo dire ...
Vi ho preso come mio punto di riferimento verso il basso ...
FA BENE A NON VOTARE NE' LORO NE' GLI ALTRI, LE DUE LISTE NON HANNO BISOGNO DEL VOTO E DELL'APPOGGIO DI PERSONE CHE COME LEI SANNO SOLO CRITICARE E BASTA....
L'ha detto : io so solo criticare e basta ... Ma le critiche fanno crescere ... Non accettare le critiche vuol dire non voler crescere e fare quel che si vuole non curandosi dell'altro ...
Inoltre critica non è sinonimo di insulto ...
La sua affermazione non fa altro che rimarcare la mia con forza .
La ringrazio
DIRE CHE SI "VANEGGIA", CHE SI PRENDE IL LORO PROGRAMMA COME "PUNTO DI RIFERIMENTO VERSO IL BASSO" SIGNIFICA CRITICA COSTRUTTIVA??? NON GENTILE SIGNORE/A SIGNIFICA SOLO "DEMOLIRE" A PRESCINDERE...
E' difficile demolire qualcosa di veramente solido ...
Posta un commento